BMI Tipo A – Maschiatrice meccanica

Descrizione

Vantaggi

  • Riduzione dei costi dei pezzi tranciati e filettati
  • Eliminazione delle costose operazioni di ripresa
  • Basso invenstimento, alto rendimento
  • Il filetto rullato acquista una resistenza a rottura superiore rispetto al filetto otttenuto mediante asportazione di truciolo
  • Rendimento di ogni maschio compreso tra 50000 e 300000 pezzi (valore variabile in base al tipo di filetto e materiale da filettare)
  • Velocità massima 200 colpi/min (valore variabile in base al tipo di filetto e materiale da filettare)


Rullatura del filetto

Il filetto rullato presenta fibre non recise, ma deformate a freddo; garantisce così una migliore resistenza a fatica ed a rottura.
Grazie a queste proprietà del filetto rullato, possiamo affermare che non è più necessario creare filetti lunghi per garantire una migliore tenuta, anzi è è così possibile accorciarli, risparmiando la corsa dello stampo e la vita del maschio.
A riguardo consigliamo la seguente formula:

h = 0,9 x D (Ø filetto)

Lubrificazione
Per una buona durata del maschio consigliamo di utilizzare olio specifico per rullatura intercom.


Formule per il calcolo della corsa di filettatura

N=A/p A = Altezza del filetto
N = Numero di filetti
P = Passo del filetto
Nm = N+K K = N° filetti imbocco
Y = Corsa un giro
CF = Corsa di filettatura
CF = Nm x Y Nm = Giri totali del maschio necessari per filettare
[vc_empty_space height=”20px”]

    Gallery

    [us_gallery ids=”1299,1300,1298,1297,1296,1295,1301″ columns=”4″ indents=”1″ img_size=”thumbnail”]